Cos’è e come funziona il Tax Return

Indice

  1. Cos’è il Tax Return e perchè è importante
  2. Chi deve fare il Tax Return
  3. Come presentare la dichiarazione dei redditi
  4. Cosa succede dopo aver fatto il Tax Return

1. Cos'è il Tax Return e perchè è importante

Il Tax Return è la dichiarazione dei redditi per chiunque abbia lavorato in Australia e abbia pagato tasse sul proprio stipendio. Ogni anno, tra il 1° luglio e il 31 ottobre, i lavoratori devono presentare la loro dichiarazione per verificare se hanno diritto a un rimborso fiscale o se devono versare ulteriori imposte. Questo processo è particolarmente rilevante per i titolari di Working Holiday Visa, poiché spesso hanno diritto a rimborsi parziali delle tasse pagate durante l’anno fiscale.

2. Chi deve fare il Tax Return

Tutti coloro che hanno guadagnato un reddito lavorando in Australia devono presentare la dichiarazione dei redditi. Anche chi ha lavorato per un breve periodo o ha cambiato più lavori è tenuto a farlo. I datori di lavoro trattengono automaticamente una percentuale dello stipendio per le tasse, ma il totale delle imposte effettivamente dovute dipende dal reddito complessivo e dal tipo di visto posseduto. I titolari di Working Holiday Visa sono soggetti a una tassazione speciale, con un’aliquota fissa del 15% sui primi 45.000 AUD guadagnati. Se hai lavorato con il Working Holiday Visa, il Tax Return potrebbe non essere obbligatorio entro certi limiti di guadagno.

3. Come presentare la dichiarazione dei redditi

Il Tax Return può essere presentato online tramite il portale dell’Australian Taxation Office (ATO), con l’aiuto di un commercialista o attraverso servizi specializzati per backpackers e lavoratori temporanei. Per completare la dichiarazione, è necessario avere il Tax File Number (TFN), i dettagli dei redditi percepiti e l’estratto conto delle tasse già pagate. I rimborsi, se dovuti, vengono generalmente elaborati entro due settimane dalla presentazione.

4. Cosa succede dopo aver fatto il Tax Return

Dopo aver inviato la dichiarazione, l’ATO elabora i dati e determina se il lavoratore ha diritto a un rimborso o se deve pagare ulteriori tasse. Chi ha pagato più tasse del dovuto riceverà un rimborso direttamente sul proprio conto bancario australiano. Se, invece, si deve pagare una somma aggiuntiva, è possibile saldarla tramite bonifico o carta di credito entro la scadenza stabilita. È fondamentale rispettare i termini di presentazione per evitare sanzioni. Inoltre, chi lascia definitivamente l’Australia può richiedere il rimborso dei contributi versati al fondo pensionistico (Superannuation), un ulteriore beneficio per i lavoratori temporanei.